Conoscere per intervenire: il video che racconta la ricerca EYES UP
Conoscere per intervenire: il video che racconta la ricerca EYES UP Un racconto chiaro e accessibile dei risultati della ricerca […]
Conoscere per intervenire: il video che racconta la ricerca EYES UP Un racconto chiaro e accessibile dei risultati della ricerca […]
“L’uso precoce dei social amplifica le disuguaglianze: servono regole condivise”, Prof. Giovanni Abbiati (Università di Brescia) Nel suo intervento al […]
“Precocità digitale, performance scolastiche e disuguaglianze”: il report EYES UP sull’impatto dell’uso precoce dei social media sugli studenti Uno studio […]
“EYES UP – Generazione Smartphone”: i ragazzi si raccontano in un video Un breve viaggio nelle vite digitali degli adolescenti: […]
Convegno finale EYES UP: la presentazione dei risultati della ricerca su digitale e performance scolastiche Il convegno del 28 febbraio […]
Costruire il benessere digitale a scuola: un approccio educativo per il futuro Un documento che integra evidenze scientifiche e pratiche […]
“Raccomandazioni di Milano”, le 8 buone norme per il benessere digitale di bambini e preadolescenti Dopo due anni di lavoro […]
Le tendenze più interessanti sul benessere digitale degli studenti emerse dalla prima fase della ricerca EYES UP
Tutela dei minori e benessere digitale: le leggi da conoscere, i rischi che corriamo, il ruolo di istituzioni, piattaforme, ricerca e cittadini: intervista agli esperti di Diritto, Etica e Tecnologia dell’Università di Modena e Reggio Emilia
Protezione dei dati dei minori, a cosa dobbiamo stare attenti Quali sono le sfide da affrontare per la tutela dei […]