Conoscere per intervenire: il video che racconta la ricerca EYES UP
Un racconto chiaro e accessibile dei risultati della ricerca EYES UP sull’impatto dell’uso precoce del digitale, per sviluppare strumenti utili ad affrontare la sfida educativa più importante dei nostri tempi
di Benessere Digitale
Il 28 febbraio 2025, presso l’Università degli Studi di Milano-Bicocca, si è tenuto il convegno di presentazione dei risultati di EYES UP (EarlY Exposure to Screens and Unequal Performance), il primo studio italiano a indagare con rigore scientifico il legame tra l’accesso precoce a smartphone e social network e il rendimento scolastico degli studenti.
Realizzata dall’Università degli Studi di Milano-Bicocca con l’Università di Brescia, Sloworking e Centro Studi Socialis, con il supporto di Fondazione Cariplo, la ricerca EYES UP ha coinvolto oltre 6.600 studenti lombardi e ha permesso, per la prima volta, di ricostruire una relazione causale tra l’età di primo utilizzo dei social e le competenze scolastiche misurate attraverso le prove INVALSI.
Un video per raccontare la ricerca in modo chiaro
Per diffondere i risultati in modo chiaro e accessibile, il team di EYES UP ha realizzato un video che sintetizza obiettivi, metodologia e dati principali dello studio.
Il video, pubblicato su YouTube racconta perché è importante studiare l’impatto delle tecnologie digitali sui ragazzi, quali effetti emergono dall’uso precoce dei social e in che modo questo incide sul rendimento scolastico.
Attraverso gli interventi dei ricercatori, il video evidenzia i dati chiave:
- Il 30% degli studenti apre un profilo social già in prima media, prima dei 14 anni previsti dalla legge.
- Chi inizia prima ottiene risultati più bassi nelle prove di italiano e matematica.
- L’effetto è trasversale, ma più pronunciato nei contesti sociali svantaggiati, contribuendo ad amplificare le disuguaglianze educative.
Il video sulla ricerca di EYES UP rappresenta uno strumento utile per scuole, insegnanti, genitori e policy maker.
È un punto di partenza per riflettere sull’educazione digitale e promuovere un uso più consapevole e graduale delle tecnologie tra i più giovani.
📺 Puoi vedere il video integrale qui:
Qui invece puoi vedere il video dell’intervista a Roberto Ricci, Presidente di INVALSI.
Qui il video dell’intervista al Professor Giovanni Abbiati, dell’Università degli Studi di Brescia.
Qui il video “EYES UP – Generazione Smartphone” realizzato con i ragazzi coinvolti nella ricerca.