
Benessere Digitale è un Centro di Ricerca che si occupa del rapporto tra media digitali e qualità della vita. Il Centro ha dato vita a progetti di ricerca interdisciplinari, in diverse aree di interesse: benessere digitale a scuola, smartphone e qualità della vita, Competenze digitali, ICT e apprendimento, genitorialità digitale.
Il “benessere digitale” è la condizione di chi sa sfruttare le crescenti opportunità messe a disposizione dai media digitali, sapendo al contempo controllare e governare gli effetti delle loro dinamiche indesiderate. A questo scopo occorre possedere un vasto spettro di competenze specifiche, relative agli strumenti, alle informazioni, alle relazioni online, alla creazione di contenuti e, non ultime, alla gestione del proprio tempo e della propria attenzione.
__________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
La piattaforma “Benessere Digitale – scuole”
______________________________________________________________________________________________________
Nell’ambito del bando Curricoli Digitali del Ministero dell’Istruzione, l’Università degli Studi di Milano-Bicocca (con il nostro Centro di ricerca), Fastweb e una rete di scuole rete dell’area Metropolitana di Milano, lanciano la piattaforma: Benessere Digitale Scuole. Qui viene offerto accesso gratuito a risorse sull’educazione digitale, un percorso di formazione per insegnanti e il primo test di performance italiani test sulle competenze digitali basato sul framework europeo DigComp 2.1. Per scoprire la nostra piattaforma accedi tramite il seguente link: Benesseredigitalescuole.it
SCARICA IL REPORT DI OTTOBRE 2021 CON I PRIMI DATI RACCOLTI IN PIATTAFORMA
Leggi l’articolo del Corriere della Sera: I più bravi con il digitale? Sono gli studenti con la media del 9 in italiano