PUBBLICAZIONI

In questa pagina trovi tutte le pubblicazioni accademiche del team di ricerca di Benessere Digitale.
I report e gli articoli scientifici hanno come focus l’analisi dell’impatto sulla società dei media digitali e le conseguenze legate all’uso e abuso dei device. Molti dei nostri progetti di ricerca riguardano le competenze cognitive, il comportamento, le performance scolastiche, la proposta di modelli educativi per le età dell’infanzia e dell’adolescenza.
Clicca sui link per leggere i .pdf dei documenti scientifici in versione originale e completa.

I report del centro


Respi, C., Gui, M., Abbiati, G., Trapani, V., Angiola, E., Ercolanoni, S., Pirola, T., Paladini, C., Vezzoli, G. & Milzani, F. (2025). Report di fine progetto EYES UP (EarlY Exposure to Screens and Unequal Performance). Precocità digitale, performance scolastiche e disuguaglianze: nuove evidenze e prospettive, ISBN 979-12-210-6453-7,

Gui, M., Respi, C., Sironi, G., Ercolanoni, S. & Fiore, B. (2024).
Report dell’indagine su genitori, gli/e e docenti. Patto Educativo Digitale della città di Milano
ISBN 979-12-210-6450-6, https://www.benesseredigitale.eu/i-progetti/patto-educativo-digitale-della-citta-di-milano/

Gui M. (2024), Costruire il benessere digitale a scuola. Un documento programmatico.
Report del Centro di Ricerca Benessere Digitale
ISBN: 9791221064513;

Gui M., Picca M. e Sala M. (2024),
Raccomandazioni di Milano per il benessere e la sicurezza digitale di bambini/e e pre-adolescenti,
https://www.benesseredigitale.eu/i-progetti/patto-educativo-digitale-della-citta-di-milano/

Gui, M., Gerosa, T., Vitullo, A. (2021), 
La competenza digitale degli studenti nella secondaria di I e II grado. Primo report sulla raccolta dati con test standardizzato nella piattaforma benesseredigitalescuole.it, Report, Centro di Ricerca Benessere Digitale, Università di Milano-Bicocca.

Gui M., Gerosa T., Vitullo A., Losi L. (2020), L’età dello smartphone. Un’analisi dei predittori sociali dell’età di accesso al primo smartphone personale e delle sue possibili conseguenze nel tempo, Report del Centro di ricerca Benessere Digitale, Università di Milano-Bicocca.

Gui, M., Gerosa, T., Garavaglia, A., Petti, L., Fasoli, M. (2018).  
Digital well-being. Validation of a digital media education programme in high schools. Report, Research Center on Quality of Life in the Digital Society.

Gui, M., Gerosa, T., Garavaglia, A., Petti, L., Fasoli, M. (2018). 
Benessere Digitale. Validazione di un modello per l’educazione ai media nella scuola.

Articoli scientifici e volumi recenti

Gui, M., &  Respi, C. (2023). Giovani, smartphone e processi di apprendimento. Una rassegna della letteratura teorica ed empirica, in CORECOM Lombardia & PoliS-Lombardia (ed.). I giovani e l’utilizzo delle tecnologie. Policy Paper 221326SOC, Gennaio 2023, 29-63

Gerosa, T., Gui, M., & Büchi, M. (2022). Smartphone use and academic performance: a pervasiveness approach beyond addictionSocial Science Computer Review40(6), 1542-1561.

Fasoli, M. (2021). The overuse of digital technologies: human weaknesses, design strategies and ethical concernsPhilosophy & Technology34(4), 1409-1427.

Gui, M., e Gerosa, T. (2021), Smartphone pervasiveness in youth daily life as a new form of digital inequality, in Hargittai E. (ed.), The Handbook of Digital Inequality, Edward Elgar Publishing, Cheltenmham, UK

Gui, M., Büchi, M. (2021). From Use to Overuse: Digital Inequality in the Age of Communication AbundanceSocial Science Computer Review, ISSN: 0894-4393, doi: 10.1177/0894439319851163

Fasoli, M. (2019), Il benessere digitale, Bologna, Il Mulino.

Gui, M., Parma A., Comi, S. L. (2018). Does public investment in ICT improve learning performance? Evidence from ItalyPolicy&Internet, 10, 141-163.

Comi, S. L., Argentin, G., Gui, M., Origo, F., & Pagani, L. (2017). Is it the way they use it? Teachers, ICT and student achievement. Economics of Education Review, 56, 24-39.

Gui, M., Fasoli. M., Carradore R. (2017). Digital Well-Being. Developing a New Theoretical Tool For Media Literacy Research. Italian Journal of Sociology of Education, 9 (1).

Pagani, L., Argentin, G., Gui, M., & Stanca, L. (2016). The impact of digital skills on educational outcomes: evidence from performance tests. Educational studies, 42(2), 137-162.